top of page
casa sulla mano_edited.jpg

Acquistare, vendere, gestire o mettere a reddito un immobile in Svizzera: Come fare e quali sono le opportunità del mercato?

IMMOBILI IN SVIZZERA

 

Risiedete già in Svizzera?

Come premesso come da informativa del portale intersecura, questo portale non si occupa di consulenza fiscale o immobiliare, ne tantomeno di intermediazione immobiliare. Le informazioni che trovate in calce hanno uno scopo puramente informativo e non possono sostituire la consulenza di uno specialista. 
Acquistare o affittare un immobile?

L'acquisto di un immobile di proprietà è uno degli investimenti più sicuri e redditizi.

In assenza di capitale proprio e/o di sostenibilità, così come nel caso di startup o di esigenze soggette a frequente mutamento, ci si trova spesso a scegliere la variante di un affitto.

Tra le possibilità, non bisogna però escludere l'affitto con riscatto, oggi sempre più diffuso e proposto dai promotori immobiliari.

Investimento Immobiliare

Il grafico sottostante evidenzia come, per quanto riguarda il mercato svizzero, in un periodo di 20 anni, un investimento immobiliare "diretto" sia risultato notevolmente più redditizio di qualsiasi altra forma di investimento tradizionale, con una crescita media dell'investimento del 400% . (fonte dei dati: pubblicazione Credit Suisse)

rendimenti immobiliari1.jpg
Affitto a Riscatto


L'"AFFITTO A RISCATTO" (o affitto con riscatto) permette di utilizzare l'affitto pagato quale capitale per l'acquisto.

 

Cosa è l'affitto a riscatto e come funziona:

L'affitto a riscatto è un contratto di affitto abbinato ad un diritto di compera (in genere dalla durata massima di 5 anni).

 

In questo modo, l'affitto pagato (o una parte di esso) viene considerato quale "capitale proprio versato" e dedotto dal prezzo di acquisto.

In Svizzera sono a oggi pochi i promotori immobiliari che concedono tale possibilità, si tratta tuttavia di un metodo di acquisto molto interessante e la cui diffusione è in costante crescita.

​I vantaggi in breve:

1. Con un normale contratto d'affitto, ciò che pagate ogni mese è perso.

2. Con un contratto di affitto a riscatto, avete la possibilità di capitalizzare ciò che pagate di affitto.

bottom of page